Comincia con l’impegno di Lucca il terzetto di trasferte terribili da cui è attesa la Passalacqua spedizioni Ragusa in questo finale del girone di andata.
La squadra di coach Nino Molino, dopo il match di domenica sul parquet toscano a cui seguirà la sfida interna di domenica 1 dicembre con Venezia, sarà infatti impegnata nella doppia trasferta consecutiva dell’8 e del 15 dicembre sui campi di Umbertide e Schio (entrambe le sfide verranno trasmesse in diretta streaming secondo comunicazione ufficiale della Lega Basket Femminile), prima di chiudere la prima parte del campionato in casa, giorno 22 dicembre, ospitando Priolo nel primo derby siciliano di serie A1. Un calendario che, dunque, riserva alla formazione biancoverde, unica squadra ancora a punteggio pieno e capolista solitaria, gli incontri più difficili tutti nel finale. La squadra si sta allenando a ranghi completi (capitan Mauriello a parte) ed aspetta l’arrivo di Abiola Wabara che partirà da Houston martedì prossimo e sarà a Ragusa nella giornata di mercoledì. L’esperta ala nativa di Parma sarà a disposizione di coach Nino Molino per la gara interna con Venezia.
Quello di domenica sarà un passaggio fondamentale per le prime quattro formazioni del campionato. Oltre a Lucca-Passalacqua è in programma infatti la sfida tra Umbertide e Schio: due incroci dai quali si potrà avere un quadro ancora più chiaro sui rapporti di forza che esistono tra le prime. Intanto la formazione Under 17 della Passalacqua, domani sera, sarà presente insieme al presidente Gianstefano Passalacqua, alla manifestazione “Parata di stelle iblee” organizzata dal Centro Risvegli ibleo, dall’associazione Ragusani nel mondo e da Le Officine Sonore e che si svolgerà al teatro Tenda di Ragusa.
Ragusa 22.11.2013
Ufficio stampa, Michele Farinaccio, tessera 116320