

Match Report
Passalacqua Ragusa – Fila San Martino 88-31
EIRENE RAGUSA: Micovic 2 (0/1, 0/1), Gatti 4 (1/2, 0/1), Mauriello ne, Galbiati 12 (0/4, 4/5), Williams 22 (6/8, 2/3), Walker 18 (6/10, 1/1), Malashenko 20 (7/12, 1/2), Richter 5 (2/3), Soli (0/2), Valerio 5 (1/2, 1/2). All. Molino.
BASKET SAN MARTINO: Pegoraro 4 (1/4), Granzotto 2 (1/4, 0/1), Cattapan (0/2 da tre), Stoppa (0/3, 0/3), Zanetti 2 (1/3), Sandri 2 (1/7, 0/2), Jagodic (0/2), Rasheed 13 (2/7, 2/4), Sbrissa 2 (1/5), Correal 6 (3/9, 0/1). All. Abignente.
ARBITRI: Pepponi di Perugia, Bongiorni di Pisa e Colazzo di Milano.
PARZIALI: 29-4, 45-15, 68-26.
NOTE: Uscite per 5 falli: Richter (33′), Zanetti (37′). Tiri da due: Ragusa 23/44, San Martino 10/44. Tiri da tre: Ragusa 9/15, San Martino 2/13. Tiri liberi: Ragusa 15/22, San Martino 5/7. Rimbalzi: Ragusa 48 (33+15), San Martino 23 (14+9).
BUONA LA PRIMA PER LA PASSALACQUA. SAN MARTINO DI LUPARI CADE SOTTO I COLPI DI WILLIAMS & CO.
Una prestazione a dir poco esaltante. Che fa già pregustare traguardi di assoluto prestigio. Letteralmente asfaltata, ieri pomeriggio, San Martino di Lupari, che è caduta sotto i canestri di Williams & co., nella prima gara dell’Opening day di Cagliari. La squadra di Nino Molino è stata quella che nella prima giornata ha segnato di più (88 punti, un punto più di Schio) e subito meno (31 punti, seconde proprio le campionesse d’Italia con 38 punti subiti dal Cus Chieti).
Insomma, alla prima giornata, il primato (pleonastico, ma pur sempre significativo) di migliore attacco e migliore difesa del campionato di serie A1. Un esordio dei più felici, per una prestazione di squadra maiuscola, nella quale a fare la parte del leone è stata ovviamente ”miss 51 punti” Riquna Williams (22 punti 2 su 3 da tre; 6 su 8 da due e 4 su 6 dalla lunetta), che ha davvero impressionato per le sue giocate, fatte di accelerazioni micidiali in uno contro uno, e di conclusioni dalla distanza.
Insomma, entusiasmo alle stelle, ma il presidente Gianstefano Passalacqua (giustamente) frena: ”Non dobbiamo vincere niente ma ci devono temere. Alle ragazze ho parlato chiaro: la nostra deve essere una stagione tranquilla, nella quale cercare di toglierci anche delle soddisfazioni. Dove arriveremo lo vedremo strada facendo. C’è ovviamente da dire – ammette il massimo dirigente della Passalacqua spedizioni – che la stessa Williams non ha nemmeno forzato più di tanto e che non c’era Mauriello che l’anno scorso era la nostra migliore giocatrice. E poi si è vista una grande compattezza di squadra”.
Domenica prossima le biancoverdi saranno in trasferta sul parquet di Chieti (ieri piegata da Schio) mentre l’esordio casalingo è in programma domenica 27 ottobre con Cagliari (diretta streaming su LegA Basket Femminile TV).
Ufficio stampa, Michele Farinaccio